Skip to content
  • Home
  • Catalogo CONTEMPONET
  • Contatti
ConTempoStore DistribuzioneConTempoStore Distribuzione
  • AUTORI
    • Autori: A – B – C – D
      • AA.VV.
      • Bacri, Nicolas
      • Baggiani, Guido
      • Bonamici, Giuseppe
      • Cardini, Giancarlo
      • Carpi, Fiorenzo
      • Castaldi, Paolo
      • Cifariello Ciardi Fabio
      • dall’Ongaro, Michele
    • AUTORI: E – F – G – H – I
      • Ferrara, Franco
      • Furgeri, Biancamaria
      • Grillo, Fernando
      • Guaccero, Domenico
    • AUTORI: L – M – N – O
      • Lolini, Ruggero
      • Marsolo Pietro Maria
      • Mencherini, Fernando
      • Morricone, Ennio
    • AUTORI: P – Q – R – S – T
      • Pari Claudio
      • Pappalardo, Emanuele
      • Pellegrino M. Ernetti o.s.b.
      • Pennisi, Francesco
      • Platti Giovanni Benedetto
      • Procaccini, Teresa
      • Remigio, Davide
      • Renna, Enrico
      • Scelsi, Giacinto
      • Siminovich, Sergio – de Caso, Rodrigo
      • Smith, William O.
      • Sulpizi, Fernando
      • Tommaso, Bruno
    • AUTORI: U – V – W – Z
      • Zanettovich, Daniele
      • Zangelmi, Piero Luigi
  • CATALOGO
    • Strumenti
      • Chitarra
      • Clarinetto
      • Clarinetto e pianoforte
      • Clavicembalo
      • Flauto
      • Flauto e pianoforte
      • Organo
      • Percussione
      • Pianoforte
      • Pianoforte a 4 mani
      • Sassofono
    • Coro e Canto
      • Coro di voci bianche
      • Coro
      • Coro e Orchestra
      • Voce e Pianoforte
      • Voce e strumenti
    • Ensemble
      • Quartetto d’archi
      • Solisti e orchestra d’archi
    • Teoria, Libri
      • Letteratura musicale
      • Libri
    • Collana Giovani Strumentisti
      • Musica per Clarinetto – volume 1
      • Musica per Flauto
      • Musica per Oboe
  • EBOOKS
  • CD
  • IT / EU
    • ITALIA
    • EUROPE
  • Accesso
  • Carrello / € 0.00 0
    • Nessun prodotto nel carrello.

  • 0

    Carrello

    Nessun prodotto nel carrello.

CATALOGO
Siminovich Sergio - De Caso Rodrigo

Un Barocco Possibile

Come preparare un Oratorio Musicale del Settecento

€ 13.00

CATALOGO PARTITURE
  • Strumenti
    • Chitarra
    • Clarinetto
    • Clarinetto e pianoforte
    • Clavicembalo
    • Flauto
    • Flauto e pianoforte
    • Organo
    • Percussione
    • Pianoforte
    • Pianoforte a 4 mani
    • Sassofono
  • Coro e Canto
    • Coro
    • Coro di voci bianche
    • Coro e Orchestra
    • Voce e Pianoforte
    • Voce e strumenti
  • Ensemble
    • Solisti e orchestra d’archi
  • Teoria, LIbri
    • Letteratura musicale
    • Libri
  • Collana Giovani Strumentisti
    • Musica per clarinetto – volume 1
    • Musica per Flauto
    • Musica per Oboe
  • Descrizione

Un Barocco Possibile

Come preparare un Oratorio Musicale del Settecento

  • ISBN-13: 978-88905478-2-9
  • Paperback: 150 pagine + supporto online
  • Data di pubblicazione: 15/05/2017

Abbiamo chiamato questo lavoro Un Barocco Possibile, in quanto è propria dell’indole del Barocco una grande Flessibilità Interpretativa: questo periodo privilegia la coesistenza di differenti versioni, sia per il testo musicale che per le
sue opzioni espressive. Lo si può osservare già a partire dalla notazione, che era “approssimativa”, una sorta di “aiuto-memoria” che fungeva da suggerimento per l’estemporizzazione. E con questo spirito di improvvisazione dovremmo affrontare le opere, ovviamente entro certi limiti, e cioè senza oltrepassare i confini del linguaggio armonico e stilistico dell’epoca.
L’obiettivo del presente lavoro è fornire accorgimenti pratici per preparare un oratorio, genere culminante del Barocco, ricco in possibilità e… (la sua maggiore virtù) dilemmi!
Il genere oratoriale è il più completo di quel periodo: paradossalmente viene frequentato molto poco, per un’infinità di ostacoli organizzativi ed economici. È nostra speranza che il presente lavoro contribuisca a semplificarne alcuni aspetti e a diffondere l’entusiasmo che simili grandiose opere meritano. Il libro è diretto a:
• Direttori di coro che osano perdere il panico “sociologico” di dirigere anche degli strumentisti.
• Direttori d’orchestra che desiderano familiarizzare con i tesori nascosti nei testi corali.
• Solisti vocali che vogliono acquisire i mezzi per essere a proprio agio con queste epopee musicali.
• Strumentisti che si avvicinano alla prassi antica o che, già familiarizzati con essa, ambiscono a razionalizzare la grammatica di questo linguaggio.
• Coristi che aspirano ad avere una visione globale e compiuta della più grande avventura musicale del Barocco: l’oratorio.

Il libro è così strutturato:
A. Contesto Storico: affronteremo alcune considerazioni generali sulla funzione dei testimoni dell’epoca (i Trattati) e sull’alternativa che oggi si impone come cruciale (strumenti moderni o antichi?), cercando di presentare dialetticamente le differenti posizioni in materia.
B. Dilemmi interpretativi: considereremo le diverse Variabili (dinamica, articolazione, ecc.), fornendo, per ogni argomento, un elenco di proposte, mostrando che esse, in realtà, possono essere usate anche in senso esattamente opposto, ottenendo comunque un’interpretazione coerente: in effetti il negativo di una foto pur mostra l’immagine con altrettanta chiarezza.
C. Varie ed eventuali: compariranno temi laterali come il rapporto con i solisti, il posizionamento del coro, la preparazione delle partiture, ecc., che di solito sono molto importanti nell’allestimento della Mega Produzione di un oratorio.
D. Analisi di 221 esempi estratti dal più esauriente degli oratori di Haendel, Giuda Maccabeo, che ci mostrerà un campionario di applicazioni espressive, facilmente estensibili ad opere analoghe.
E. Osservazione al microscopio: a differenza della visione selettiva e “random” del punto precedente, presentiamo qui una dissezione minuziosa di un numero corale e di un numero solistico, tentando di giustificare meticolosamente l’interpretazione di CIASCUNA nota.
F. Appendici: abbozziamo alcuni dei tanti temi collaterali che si manifestano non appena ci addentriamo nella dilemmatica barocca. In particolare porremo l’attenzione su quelli più basilari: le Ornamentazioni e le Arcate.

Il mio account
  • Il mio account
  • Traccia il tuo ordine
  • Recupera Password
Info
  • Area Rivenditori
  • Informazioni Generali – FAQ
  • Privacy
  • Condizioni generali
Cerca
I nostri siti
www.contemponet.com www.ebooks.contempostore.com www.amazingnoises.com www.virtual-sound.com www.tecnologiemusicali.net
  • Home
  • Contatti
Copyright 2017 © ConTempoNet sas - P.IVA 05174251008.
  • AUTORI
    • Autori: A – B – C – D
      • AA.VV.
      • Bacri, Nicolas
      • Baggiani, Guido
      • Bonamici, Giuseppe
      • Cardini, Giancarlo
      • Carpi, Fiorenzo
      • Castaldi, Paolo
      • Cifariello Ciardi Fabio
      • dall’Ongaro, Michele
    • AUTORI: E – F – G – H – I
      • Ferrara, Franco
      • Furgeri, Biancamaria
      • Grillo, Fernando
      • Guaccero, Domenico
    • AUTORI: L – M – N – O
      • Lolini, Ruggero
      • Marsolo Pietro Maria
      • Mencherini, Fernando
      • Morricone, Ennio
    • AUTORI: P – Q – R – S – T
      • Pari Claudio
      • Pappalardo, Emanuele
      • Pellegrino M. Ernetti o.s.b.
      • Pennisi, Francesco
      • Platti Giovanni Benedetto
      • Procaccini, Teresa
      • Remigio, Davide
      • Renna, Enrico
      • Scelsi, Giacinto
      • Siminovich, Sergio – de Caso, Rodrigo
      • Smith, William O.
      • Sulpizi, Fernando
      • Tommaso, Bruno
    • AUTORI: U – V – W – Z
      • Zanettovich, Daniele
      • Zangelmi, Piero Luigi
  • CATALOGO
    • Strumenti
      • Chitarra
      • Clarinetto
      • Clarinetto e pianoforte
      • Clavicembalo
      • Flauto
      • Flauto e pianoforte
      • Organo
      • Percussione
      • Pianoforte
      • Pianoforte a 4 mani
      • Sassofono
    • Coro e Canto
      • Coro di voci bianche
      • Coro
      • Coro e Orchestra
      • Voce e Pianoforte
      • Voce e strumenti
    • Ensemble
      • Quartetto d’archi
      • Solisti e orchestra d’archi
    • Teoria, Libri
      • Letteratura musicale
      • Libri
    • Collana Giovani Strumentisti
      • Musica per Clarinetto – volume 1
      • Musica per Flauto
      • Musica per Oboe
  • EBOOKS
  • CD
  • IT / EU
    • ITALIA
    • EUROPE
  • Accesso
  • Home
  • Catalogo CONTEMPONET
  • Contatti
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA

Accesso

Hai perso la password?