MUSICA DA CAMERA V
Musiche di | Teresa Procaccini |
Durata: | 74’00 |
Catalogo: | CD PAN3076 |
Nessun prodotto nel carrello.
Nessun prodotto nel carrello.
Musiche di | Teresa Procaccini |
Durata: | 74’00 |
Catalogo: | CD PAN3076 |
Tre liriche op. 1 per canto e pianoforte (1955)
Ester Castriota, soprano – Teresa Procaccini, pianoforte
Sonata op. 117 per clarinetto e pianoforte (1988)
Stefano Marzi, clarinetto – Stefano Bartolucci, pianoforte
Elegia op. 47 per canto, flauto e pianoforte (1970)
Ester Castriota,soprano – Vilma Campitelli, flauto – Giuliana Galia, pianoforte
Improvviso e Toccata op. 33 per organo (1968)
Antonio Palchic, organo
Memory op. 86 per canto e pianoforte (1979)
Ester Castriota,soprano – Giuliana Galia, pianoforte
Homenaje (B.A.C.H.) op. 111 per organo (1985)
Antonio Palchic, organo
Chanson op. 70 per canto, flauto e chitarra (1975)
Ester Castriota,soprano – Vilma Campitelli, flauto – Stefano Lepri, chitarra
Trio op. 36 per clarinetto, violoncello e pianoforte (1968)
Trio AEDON – Stefano Marzi, clarinetto – Gabriele Zoffoli, violoncello – Stefano Bartolucci, pianoforte
Quintetto op. 50 per corno e quartetto d’archi (1971)
Luciano Giuliani, corno – Régis Plantevin, violino – Mireille Mercanton, violino – André Vauquet, viola – Francois Courvoisier, violoncello
TERESA PROCACCINI è autrice di una vasta produzione che comprende opere liriche, sinfoniche, da camera, per banda, symphonic band e didattiche, eseguite in Italia e all’estero.
Diplomata in pianoforte, organo (con Fernando Germani) e composizione (con Virgilio Mortari), ha diretto negli anni 1971 e 1972 il Conservatorio “U. Giordano” di Foggia e sino al 2001 ha insegnato composizione al Conservatorio “S.Cecilia” di Roma.
Premiata in concorsi nazionali ed internazionali, ha tenuto corsi di perfezionamento in composizione presso il Festival di Città di Castello, l’Accademia “Respighi” di Assisi, gli “Internationalen Meisterkursen” di Duren (Germania), l’Estate musicale Frentana di Lanciano.
Le sue composizioni sono edite da Sonzogno, Edipan, Bongiovanni, Carisch, Curci, Leduc, Seesaw, Rugginenti, Scomegna, Wicky, Berbèn, Pizzicato Helvetia, Carrara, Eleutheria.
Notevole la produzione musicale per ragazzi (operine didascaliche, fiabe musicali con voce recitante, canti per coro di voci bianche, la “Collana giovani strumentisti” che comprende pezzi per archi, fiati, percussione, pianoforte a 4 mani con CD allegati) edita da Edipan e volumi didattici (con musicassette) edite da A. Armando e Gulliver.
Ha scritto commenti musicali per lavori teatrali e per la RAI.
Quasi tutte le sue composizioni sono incise su dischi Edipan, Bongiovanni, Edizioni Paoline, Electrecord di Bucarest, Rugginenti, Grammophon AB BIS (Svezia), Nuova Era Records, Scomegna, Lira Classica M.A.P., Altarus (U.S.A.), La Bottega Discantica, Emmeciesse Music Publishing, Crystal Records (U.S.A.).
Si è anche dedicata con successo all’organizzazione di concerti e da oltre 35 anni è Direttore artistico dell’Associazione “Amici della Musica” di Foggia e consulente di varie Associazioni musicali in Italia. Ha ideato la Rassegna itinerante “Compositrici di ieri e di oggi”.
È spesso invitata a far parte (quale Presidente o componente) di Giurie di concorsi nazionali ed internazionali e come relatore di Convegni musicologici.